
Il nostro sostegno al professionista della salute
Da 25 anni, la formazione scientifica dei professionisti della salute é uno degli obiettivi principali del Laboratoire THERASCIENCE.

Il nostro dipartimento medico-scientifico progetta e organizza, durante tutto l'anno, corsi di aggiornamento e formazione sulla base delle ultime evidenze scientifiche pubblicate. Questi corsi di formazione sono studiati per aiutare i professionisti della salute nella pratica clinica quotidiana.
I nostri corsi di formazione si tengono in Francia, nelle Antille, in Belgio, in Spagna, in Italia, in Svizzera, in Lussemburgo, in Polonia, in Vietnam e in Cina. Sono un'occasione per presentare dei protocolli pratici ed efficaci per il trattamento dei pazienti, partendo dalle patologie e dai principali sintomi riscontrati frequentemente dai professionisti della salute (carenze micronutrizionali, disturbi digestivi, malattie cardio-metaboliche, patologie neurodegenerative, disturbi del sonno, immuno-nutrizione, fatica e stress cronico, ecc.).
Per l’Italia in particolare, durante tutto l’anno, offriamo ai professionisti della salute un programma di formazione dedicato alle ultime evidenze scientifiche sulla Terapia chetogenica, applicata al trattamento di varie tipologie di pazienti, e alla fisionutrizione, con un’attenzione particolare rivolta al benessere del microbiota intestinale.
Dal 2020, ci concentriamo sulla formazione digitale e-learning, per agevolare la partecipazione del professionista della salute ai nostri eventi, che includono webinar tenuti da professionisti esperti di fisionutrizione e di terapia chetogenica.

Con più di 1.000 corsi di formazione organizzati ogni anno, più di 10.000 professionisti sanitari in tutto il mondo ci sostengono e ci danno fiducia da 25 anni.
In collaborazione con l'Istituto Europeo di Fisionutrizione e Fitoterapia (IEPP), il Laboratoire THERASCIENCE, tramite il suo comitato scientifico, partecipa da 25 anni allo sviluppo di strumenti specifici, a supporto della diagnosi di disturbi alimentari, di deficit micronutrizionali e ormonali e utili alla valutazione dei profili emotivi dei pazienti.
Questi strumenti, sotto forma di questionari, sono una risorsa importante per i professionisti della salute durante la visita con il paziente. In associazione all'esame clinico completo e alla valutazionie delle analisi di laboratorio, possono aiutare il professionista a proporre programmi nutrizionali personalizzati e integratori alimentari perfettamente adattati alle esigenze dei loro pazienti.
« In conclusione, da 25 anni, accompagniamo i professionisti della salute nella formazione per consentire loro di orientare i pazienti verso l'equilibrio nutrizionale e i corretti stili di vita per vivere più a lungo e in buona salute.»
